Se hai del tempo libero e vuoi usarlo per fare soldi su Internet all’indirizzo Schivenoglia (MN), ecco alcune indicazioni che vorrei darti:
Per iniziare un secondo lavoro da casa non bisogna mai ‘buttarsi’ del tutto
E’ bene che, qualunque sia il tuo progetto, non ti ci tuffi mai del tutto: sarebbe un salto nel vuoto.
Ciò è sicuramente più faticoso perché comporta la necessità di non lasciare il lavoro e lo stipendio e di impegnarvi per tante ore al giorno: oltre a quanto già fai, dovrai studiare e dedicare tempo alla tua nuova attività.
Questo, però, ridurrà i rischi derivanti dall’eventualità che non riusciate nell’impresa che ti sei prefisso.
Se non hai un lavoro e scegli un segmento in cui non occorre investire nulla, se non il tempo, allora il discorso cambia. In tanti sono riusciti ad inventarsi un lavoro proprio iniziando in questo modo.
In questa guida ti aiuterà a capire tutto quello che devi sapere per guadagnare online da casa a Schivenoglia (MN) e troverai strumenti utili per crearti delle entrate che possono appunto sostituire il tuo lavoro attuale o comunque diventare provvisoriamente un’integrazione nell’attesa del grande salario.
Quali sono le applicazioni per guadagnare denaro come Youtuber dallo smartphone?
Ho voluto presentarti 1 opportunità per lavorare da casa Schivenoglia (MN) seriamente e guadagnare che ho testato e validato per te grazie alla mia esperienza pluriennale sul web.
Come diventare ricchi con l'affiliate marketing
GigWalk: questa app per iPhone ti permette di collaborare con aziende ed esercizi commerciali che offrono opportunità per fare piccoli lavoretti in cambio di soldi. I lavori possono consistere in qualsiasi cosa, dal fare il mystery shopper, o effettuare piccole consegne, al collaudare altre app o fare delle foto. Per utilizzarla, semplicemente installa la app, crea un profilo e comincia a cercare opportunità nella tua area.
WeReward: questa app per iPhone e Android ti permette di portare a termine piccoli incarichi (ad es. fare una foto di te stesso con la tua bibita preferita, o con quello che hai ordinato in un nuovo locale) in cambio di punti convertibili in denaro. Sebbene il guadagno (per singolo incarico) sia basso, ci sono milioni di esercizi commerciali partecipanti in tutto il mondo e i punti possono accumularsi velocemente. Gli incarichi che si basano sulla posizione andranno meglio per te se hai già uno stile di vita abbastanza attivo e non hai quindi bisogno di sforzarti per uscire a bere/mangiare fuori tutti i giorni.
CheckPoints: questa app per iPhone e Android ti permette di recarti presso i negozi e scannerizzare i prodotti in cambio di punti, che possono poi essere utilizzati per ottenere dei premi. Questo è un metodo comodo per fare qualche soldo mentre fai shopping, ma bisogna notare che i premi sono a loro volta prodotti o buoni sconto/buoni regalo, quindi non denaro contante.
Le modalità principali per vendere online
L’e-commerce personale, come abbiamo detto poco sopra, è di gran lunga la soluzione più costosa in quanto dovremo sostenere costi per:
hosting, ovvero il server o la porzione di server dove verrà ospitato il sito internet;
pagare per il design, l’implementazione, il mantenimento del sito web, affidandosi in genere ad un’agenzia o comunque ad un libero professionista; anche qui andrebbe ricordata la necessità di affidarsi ad una figura professionale e non ad hobbisti. In ballo c’è il successo della nostra attività commerciale e non vorremmo mai buttare al vento i nostri sforzi per aver risparmiato qualcosa sul sito internet.
Si tratta dunque di una soluzione tra le più costose, che permette però il più alto grado di personalizzazione nonché la gestione assolutamente completa del nostro e-commerce.
Vendere attraverso e-commerce, come avremo modo di vedere tra pochissimo, non è assolutamente l’unica soluzione possibile per chi volesse vendere online. Esistono infatti anche altri siti dove potremo gestire le vendite magari in modo più immediato e senza neanche le operazioni minime alle quali veniamo costretti dalle piattaforme elencate poco sopra.
Il lavoro di affiliato
Non basta essere online per avere un negozio di successo. Dovremo infatti anche decidere che tipo di merce vendere attraverso il nostro sito o su siti terzi. Non si tratta di una scelta facile, anche se per orientarci su cosa vendere per guadagnare possiamo tenere conto di alcuni criteri:
la passione e la conoscenza del settore sono fondamentali: non ci si può improvvisare esperti di elettronica o esperti di abbigliamento. Sia per vendere che per anticipare i trend è necessario avere passione e conoscere quello che si sta commerciando. Non basta buttarsi a capofitto in quello che è il mercato che ci sembra più lucrativo: bisogna studiare (e molto) e seguire gli andamenti di mercato. Senza avere una genuina passione per il settore, difficilmente si riesce ad andare lontani;
i settori dove si vende di più sono anche quelli dove la concorrenza è più spietata: dati alla mano è l’elettronica a farla da padrona nel mondo delle vendite online e potremmo essere tentati dal buttarci anche noi nella mischia; la verità è che è un settore piuttosto saturo e dove i margini sono ridotti davvero all’osso. Nelle nicchie invece si tende a vendere meno e i margini sono decisamente più alti;
più la merce è costosa, più avremo bisogno di capitali iniziali per fare magazzino: per avviare una piccola attività che vende cover per telefoni non richiede grossi impegni; discorso decisamente diverso invece nel caso in cui volessimo ad esempio vendere computer, veicoli oppure anche materiale per la fotografia e le riprese. In quei casi i costi si fanno sicuramente più elevati e in alcuni casi proibitivi per chi sta aprendo la sua prima attività.